Il 31 marzo scade il termine per l’invio al Ministero del Lavoro della comunicazione relativa ai dipendenti impegnati in lavori usuranti.
Come ogni anno, i datori di lavoro, che nel 2024 hanno adibito il personale dipendente a lavorazioni usuranti, devono inviare telematicamente il modello LAV-US, tramite il sito www.cliclavoro.gov.it, comunicando i periodi nei quali ogni lavoratore ha svolto le sopradette mansioni.
Nello specifico, il D.lgs. 67/2011 prevede l’obbligo di comunicazione in capo ai datori di lavoro che impiegano: lavoratori in mansioni particolarmente usuranti; lavoratori notturni; lavoratori addetti alla cosiddetta “linea catena”, nei settori produttivi individuati per mezzo delle voci di tariffa per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di cui alla tabella allegata al citato Decreto Legislativo; conducenti di veicoli pesanti, adibiti a servizi pubblici di trasporto di persone.
Tale adempimento è necessario per garantire ai lavoratori interessati gli appositi benefici pensionistici.
L’omissione è punita con la sanzione amministrativa da 500€ a 1500€, previa diffida ad adempiere.