In arrivo due nuovi bandi a supporto delle imprese nel Duc di Brescia
Leggi maggiori dettagli!
Leggi maggiori dettagli!
Il Comune di Brescia sta per lanciare due importanti bandi di supporto alle imprese locali, finalizzati al rafforzamento e all’innovazione del tessuto economico del Distretto Urbano del Commercio (DUC). Le opportunità saranno disponibili a partire dalla fine di febbraio 2025 e mirano a incentivare la crescita e la competitività delle imprese che operano all’interno del Duc.
1️⃣ Bando per il Potenziamento del Tessuto Economico Distrettuale
Questo bando si rivolge alle imprese che intendono potenziare la gestione delle proprie attività o che sono appena state avviate. L’obiettivo è finanziare interventi progettuali che migliorino la gestione aziendale, incrementando l’efficienza e la competitività del business nel contesto distrettuale.
2️⃣ Bando per l’Innovazione del Tessuto Economico Distrettuale
Anche questo bando mira a sostenere le imprese, ma in particolare quelle che desiderano investire in innovazione. Saranno finanziati i progetti che mirano all’apertura di nuove unità locali o all’avvio di nuove attività economiche, con particolare attenzione all’adozione di tecnologie innovative e a soluzioni che favoriscano la trasformazione digitale e l’efficienza operativa.
Entrambi i bandi saranno pubblicati ufficialmente a fine febbraio 2025.
Questi bandi rappresentano un’occasione unica per le imprese bresciane di accedere a fondi utili per rimanere competitive, investire in nuove attività o migliorare i processi interni. Se la tua impresa fa parte del Duc di Brescia, non perdere l’occasione di partecipare a queste iniziative strategiche per la crescita.
Obiettivo
Sostenere le spese per la realizzazione di progetti di investimento per l’avvio di nuove attività o l’apertura di nuove unità locali.
Beneficiari e priorità
Possono accedere al bando le imprese che intendono avviare nuove attività o nuove unità locali commerciali all’interno del DUC Brescia, con priorità per quelle collocate nelle principali direttrici di accesso al distretto: Via Gramsci, Via Moretto, Corso Cavour, Corso Garibaldi, Corso Mameli, Corso Magenta, Corso Zanardelli, Corso Palestro, Corso Martiri della Liberta, Via Porcellaga.
Spese ammissibili
Sono finanziabili sia spese in conto capitale che in parte corrente.
Spese in conto capitale (obbligatorie nel budget di spesa presentato)
Spese in parte corrente, tra cui
Dotazione finanziaria e contributi
Budget complessivo: 100.000 euro (finanziati dal Comune di Brescia)
Il contributo a fondo perduto copre fino al 50% delle spese ammissibili (al netto di IVA), con i seguenti massimali:
In ogni caso, il contributo non potra superare l’importo delle spese in conto capitale al netto di IVA. Investimento minimo richiesto: 4.000 euro, di cui almeno 2.000 euro in conto capitale.
Il bando definitivo sarà in pubblicazione a fine febbraio 2025, la presente scheda è predisposta sulla base del materiale informativo diffuso il 6 febbraio dal Comune di Brescia, e potrebbe essere soggetto a modifiche.
Beneficiari e priorità
Il bando è rivolto alle imprese commerciali, artigianali e di ristorazione situate nel perimetro del DUC Brescia, con priorità per quelle collocate nelle principali direttrici di accesso al distretto: Via Gramsci, Via Moretto, Corso Cavour, Corso Garibaldi, Corso Mameli, Corso Magenta, Corso Zanardelli, Corso Palestro, Corso Martiri della Libertà, Via Porcellaga.
Spese ammissibili
Sono finanziabili spese in parte corrente, tra cui:
Dotazione finanziaria e contributi
Spesa minima richiesta: 3.000 euro
Le spese devono essere già sostenute dall’impresa (non sono accettati preventivi).